Guild Wars Guild Forum Index Guild Wars Guild
Krótki opis Twojego forum [ustaw w panelu administracyjnym]
 
 FAQFAQ   SearchSearch   MemberlistMemberlist   UsergroupsUsergroups   GalleriesGalleries   RegisterRegister 
 ProfileProfile   Log in to check your private messagesLog in to check your private messages   Log inLog in 

woolrich Come si sono evolute le strutture edili r

 
Post new topic   Reply to topic    Guild Wars Guild Forum Index -> Forum testowe
View previous topic :: View next topic  
Author Message
ayhda88r




Joined: 18 Aug 2013
Posts: 2899
Read: 0 topics

Warns: 0/5
Location: England

PostPosted: Mon 10:48, 07 Oct 2013    Post subject: woolrich Come si sono evolute le strutture edili r

Le prime abitazioni che rispecchiano il significato moderno del termine sono quelle della Mesopotamia, al centro delle quali era ubicato un cortile collegato alle stanze interne. La ripartizione degli ambienti era netta: gli uomini occupavano il piano terra, mentre quello superiore era riservato alle [url=http://www.1855sacramento.com/woolrich.php]woolrich[/url] donne [url=http://www.1855sacramento.com/moncler.php]moncler sito ufficiale[/url] e alla servitù.
Le strutture non cambiarono durante il Barocco. Significativi [url=http://www.1855sacramento.com/peuterey.php]peuterey outlet[/url] mutamenti avvennero in seguito all’incremento demografico [url=http://www.mnfruit.com/louboutinpascher.php]louboutin pas cher[/url] che si verificò verso la fine del XVIII secolo e continuò spinto dalla rivoluzione industriale, che portò nelle città un notevole afflusso di operai, per i quali vennero edificate residenze a più piani. La prime dimore [url=http://www.rtnagel.com/airjordan.php]jordan pas cher[/url] concepite [url=http://www.mnfruit.com/abercrombie.php]abercrombie pas cher[/url] appositamente per il proletariato furono gli slums londinesi: si trattava di monolocali malsani disposti [url=http://www.rtnagel.com/louboutin.php]louboutin[/url] sul medesimo piano, in pratica non erano altro che dei dormitori.
Nel XX secolo gli architetti si posero il problema di conciliare le grande domanda di alloggi con l’esigenza di offrire delle abitazioni più confortevoli. L’innovazione tecnologica che ha consentito di creare moduli prefabbricati ha [url=http://www.mnfruit.com/doudounemoncler.php]moncler[/url] permesso [url=http://www.maximoupgrade.com/hot.php]hollister france[/url] di abbassare i costi, tuttavia tale facilità costruttiva è spesso andata a discapito dell’ambiente.
Nell’antica Roma le dimore derivavano dai modelli greci ed [url=http://www.1855sacramento.com/moncler.php]moncler outlet[/url] etruschi, e il fulcro era costituito dai cortili interni denominati atrium e peristilium. Importante era la suddivisione tra la zona dedicata agli affari e quella riservata alla vita familiare.
La tipologia della casa romana fu presa a modello durante il Rinascimento, periodo durante il quale le abitazioni presentavano cortili centrali. Come nel Medioevo, rimase l’usanza di includere nell’edificio la propria attività lavorativa.
L’abitazione medievale era impostata diversamente e il piano terra era generalmente destinato ad ospitare i locali in cui si svolgeva un mestiere.
In Egitto i quartieri avevano uno sviluppo [url=http://www.mxitcms.com/abercrombie/]abercrombie[/url] differente: le abitazioni, che erano fatte di mattoni e paglia, venivano disposte a [url=http://www.mquin.com/giuseppezanotti.php]giuseppe zanotti pas cher[/url] terrazze.
I nuclei familiari acquistarono autonomia a partire dal IV secolo a. C., generando così l’esigenza di costruire case a sé stanti.
相关的主题文章:


[url=http://www.whlxkj.net/bbs/forum.php?mod=viewthread&tid=71452]lancel Wasserstrahlschneiden Advantages[/url]

[url=http://www.gahb.gov.cn/Wygkcn_GuestBook.asp]abercrombi[/url]

[url=http://www.move-grp.co.jp/p/postmail.cgi]www.achbanker.com/homes.php S[/url]


The post has been approved 0 times
Back to top
View user's profile
Display posts from previous:   
Post new topic   Reply to topic    Guild Wars Guild Forum Index -> Forum testowe All times are GMT + 1 Hour
Page 1 of 1

 
Jump to:  
You can post new topics in this forum
You can reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot vote in polls in this forum

fora.pl - załóż własne forum dyskusyjne za darmo
Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
Regulamin